Il cardinale Schoenborn “apre” anche alle coppie gay
Il cardinale di Vienna, Christoph Schoenborn, considerato uomo molto vicino a Ratzinger
«In tema di omosessualità? ha detto – si deve considerare anche la qualità di una relazione» e, se questo elemento c’è, «se ne può parlare con apprezzamento. Una relazione stabile è sicuramente meglio di un modo di vivere nel quale prevale la promiscuità». E’ dunque una piccola bomba quella lanciata da uno dei cardinali più autorevoli della Chiesa di Roma che, evidentemente, intravede i segni di una crisi grave in quanto sta accadendo.
Fonte: Il Secolo XIX, 5 maggio 2010
http://www.agerecontra.it/public/press/?p=4375
Christoph Schönborn-il Cardinale che ha permesso la mostra blasfema nella diocesi di Vienna
CON I DIPINTI DI ALFRED HRDLICKA NELLA DIOCESI DI VIENNA !
NEL DIPINTO DI ALFRED HRDLICKA " L'ULTIMA CENA " GESU' E GLI APOSTOLI SONO IN UNA ORGIA GAY !
Per le proteste dei fedeli il dipinto "Ultima Cena" è stato sostituito con un altro dipinto blasfemo dove GESU' SADOMIZZATO AI GENITALI !
Sua Eminenza il card. Schönborn ,il cardinale di Vienna, ricco
e benestante,ecco cosa ha fatto, sapeva dell'opera blasfema
di Hrdlicka, faceva finta di non sapere, dopo la bufera ha rimosso l'opera
contestata dalla mostra, però ha permesso che al suo posto ve ne mettessero
un'altra pure blasfema, dove il Cristo è sodomizzato ai genitali mentre è in croce.
Ipocrita e diabolico questo porporato, mangia e beve sulle spalle del
poveretto di Nazareth, intanto ecco cosa fa, dalle nostre ricerche risulta che
il card. Schönborn sta attento a come parla e si esprime, cercando di non
offendere mai l'ateo e marxista Hrdlicka, per il quale esprime grande lodi,
mai cerca di umiliare o offendere questo pseudo artista schizoide e pervertito,
mai l'offende però se offende il Cristo non gli importa nulla ne a lui e nemmeno
a dirigenti del museo.( Dal Centro Anti-Blasfemia)
ARTICOLI RIGUARDO ABUSI DENTRO LA CHIESA CATTOLICA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Il Cardinale è nella Chiesa Cattolica, segue la Chiesa e la Chiesa non condanna l'uomo omosessuale in quanto essere umano ma gli si chiede di atenersi da quell'atto sessuale che non coincide infatti con: Uomo e donna, Dio li creò.
Pertanto, evitiamo di usare le parole per il proprio vantaggio distorcendole.
Per quanto riguarda la mostra, con quel dipinto orrendo, mi pare che le parole del Cardinale siano più chiare di un qualsiasi mio commento, ricprdando sempre che sbagliare è umano:
""“Il museo diocesano di Vienna ha dedicato – sotto la responsabilita’ del suo direttore Bernhard Böhler – una mostra all’artista austriaco Alfred Hrdlicka in occasione del ottantesimo compleanno dell’artista. Hrdlicka e’ uno dei piu’ importanti artisti austriaci viventi. Come pochi altri si e’ dedicato alla tematica dell’uomo sofferente e maltrattato invitando alla “compassione” con la “Passione”. Quella compassione la esprime in modo commovente nella sua opera. Le opere piu’ conosciute in questo contesto sono “La danza macabra di Plötzensee” ed il grande memoriale dell’Olocausto sulla piazza dell’Albertina a Vienna. Per questo avevo dato il mio consenso ad una esposizione nel museo diocesano senza pero’ conoscere dettagliatamente le opere da esporre. Hrdlicka si e’ occupato durante tutta la sua vita molto intensamente di tematiche bibliche, soprattutto della passione di Cristo. Hrdlicka dice di se stesso di essere comunista ed ateo. Ciononostante nutre un interesse rovente per la Bibbia e – sono le sue stesse parole – un grande desiderio della fede. L’esposizione non vuol dire che il museo diocesano si identifichi con tutte le opere di Hrdlicka. In talune opere non bada alla soglia del rispetto assoluto del sacro. Ci sono delle opere di Hrdlicka che dal punto di vista del credente devono essere respinte. Va da se che mai avrei acconsentito all’esposizione di opere di natura blasfema o pornografica. Mi dispiace molto che una immagine di questo carattere – a mia insaputa – era esposta nel museo. L’opera che ha ferito delle persone nella loro fede e’ stata tolta su mia disposizione il 20 marzo. Ciononostante ritengo un fatto positivo che artisti che non credono oppure che cercano ancora la risposta della fede si occupino di tematiche bibliche”.
Cristoph Card. Schönborn
- astenersi -
la Chiesa non condanna l'uomo omosessuale in quanto essere umano ma gli si chiede di atenersi da quell'atto sessuale
Posta un commento